kangzlfm

Previsioni azionarie Samsung Heavy Industries, azioni che beneficiano del Trump effect

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Tutti i paesicountry-flag
  • Economia

Creato: 2024-11-11

Creato: 2024-11-11 11:15

Il mercato azionario è piuttosto agitato in questi giorni, e chi è interessato al settore navale sta sicuramente tenendo d'occhio i movimenti di Samsung Heavy Industries. Oggi parleremo dei recenti sviluppi di Samsung Heavy Industries e delle prospettive future del suo prezzo azionario.

Previsioni azionarie Samsung Heavy Industries, azioni che beneficiano del Trump effect


Analisi aziendale di Samsung Heavy Industries


Samsung Heavy Industries è una delle principali aziende sudcoreane di cantieristica navale e impianti offshore, con capacità di costruzione navale e produzione di impianti marittimi di livello mondiale. Negli ultimi anni ha attraversato periodi difficili a causa della crisi del settore navale, ma sta rafforzando la propria competitività attraverso un'attiva ristrutturazione e lo sviluppo tecnologico.

Tra i suoi punti di forza spiccano l'elevata tecnologia e la qualità. Samsung Heavy Industries, grazie alla sua lunga storia e tradizione, ha accumulato tecnologie e know-how di costruzione navale ai massimi livelli mondiali. Occupa una posizione di leadership anche nel settore delle navi ecocompatibili e degli impianti offshore ad alto valore aggiunto, applicando le tecnologie più avanzate.

La diversificata base di clienti consente una generazione di profitti stabile. Mantiene rapporti commerciali a lungo termine con grandi compagnie di navigazione nazionali ed estere e gode di un'elevata notorietà e credibilità sui mercati internazionali.

Le aspettative di ripresa del settore navale sono un fattore positivo. L'inasprimento delle normative ambientali dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sta aumentando la domanda di navi ecocompatibili, mentre l'aumento del prezzo del petrolio sta favorendo la ripresa del mercato degli impianti offshore.

Tuttavia, tra i punti deboli c'è una struttura finanziaria debole, che rende difficile l'accesso ai finanziamenti. Le perdite significative derivanti da precedenti commesse non riuscite e dal peggioramento della gestione hanno portato a un elevato rapporto debito/patrimonio netto. Anche il margine operativo è basso, rendendo necessario un miglioramento della redditività.

La forte concorrenza con altri operatori del settore rappresenta un'altra sfida da affrontare. In Corea del Sud compete con aziende come Hyundai Heavy Industries e Daewoo Shipbuilding & Marine Engineering, mentre a livello internazionale deve confrontarsi con aziende cinesi e giapponesi.

Le prospettive future di Samsung Heavy Industries sono positive, ma permangono incertezze. Il recupero del settore navale e il miglioramento della struttura finanziaria sono variabili importanti. Saranno necessarie risposte strategiche in base alla situazione, nonché l'interesse e il sostegno attivi degli azionisti.


Titoli correlati a Samsung Heavy Industries


Ecco i titoli azionari correlati a Samsung Heavy Industries.

1. Korea Shipbuilding & Offshore Engineering: holding intermedia del gruppo Hyundai Heavy Industries, una delle aziende leader nel settore navale coreano insieme a Samsung Heavy Industries. Come Samsung Heavy Industries, opera nel settore della cantieristica navale e degli impianti offshore, e le due aziende sono in concorrenza tra loro.

2. Daewoo Shipbuilding & Marine Engineering: una delle principali compagnie di cantieristica navale coreana, con punti di forza nel settore delle navi LNG e degli impianti offshore.

3. Hyundai Mipo Dockyard: cantiere navale specializzato nella costruzione di navi di medie dimensioni, principalmente navi per il trasporto di prodotti petroliferi e navi portacontainer.

4. Hanjin Heavy Industries & Construction: opera principalmente nel settore delle navi speciali (difesa) e della cantieristica navale, gestendo un grande cantiere navale a Subic, nelle Filippine.

5. STX Heavy Industries: opera nel settore dei motori per navi e degli impianti, gestendo anche attività di gestione di navi attraverso la sua controllata STX Marine Service.

Sebbene i titoli sopra menzionati non abbiano una connessione diretta con Samsung Heavy Industries, sono aziende legate al settore della cantieristica navale e degli impianti offshore e potrebbero essere influenzati dalle variazioni del prezzo azionario di Samsung Heavy Industries. Prima di investire, è importante analizzare attentamente le condizioni finanziarie e i risultati delle aziende e chiedere consiglio a professionisti.


Previsioni sul prezzo azionario di Samsung Heavy Industries


A giugno 2023, il prezzo azionario di Samsung Heavy Industries era di 5.010 won, con un calo di circa il 30% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Ciò è dovuto in parte al peggioramento delle condizioni del settore navale a causa della recessione economica globale, alla riduzione del volume di merci marittime e alla guerra in Ucraina.

Tuttavia, di recente, con l'aumento del prezzo internazionale del petrolio, le aspettative di ripresa del mercato degli impianti offshore sono aumentate. Samsung Heavy Industries possiede un'elevata tecnologia e competitività nel settore degli impianti offshore, quindi ci si aspetta un aumento degli ordini in questo settore.

Inoltre, a fine luglio 2023, ha raggiunto il 65% del suo obiettivo di ordini per l'anno, procedendo senza intoppi. Riempiendo il portafoglio ordini con navi ad alto valore aggiunto, come le navi per il trasporto di gas naturale liquefatto (GNL), sta aumentando le aspettative di miglioramento della redditività.

Tuttavia, poiché permangono incertezze nel settore navale, è difficile prevedere l'andamento del prezzo azionario di Samsung Heavy Industries. Altre variabili esterne includono la fine delle misure di blocco COVID-19 in Cina e gli aumenti dei tassi di interesse negli Stati Uniti.

È importante che gli investitori monitorino costantemente le condizioni finanziarie e i risultati dell'azienda, le tendenze del settore e prendano decisioni di investimento con cautela, facendo riferimento ai consigli di professionisti.


Prezzo obiettivo di Samsung Heavy Industries


Le società di investimento sudcoreane indicano un prezzo obiettivo medio per Samsung Heavy Industries di circa 6.800 won. Alcune società di investimento stanno rivedendo al rialzo il prezzo obiettivo, anticipando un miglioramento dei risultati di Samsung Heavy Industries insieme al recupero del settore.

Tuttavia, come accennato in precedenza, a causa dell'elevata incertezza nel settore navale e del rischio di aumento dei prezzi delle materie prime, è necessario tenere presente che potrebbe esserci uno scarto dal prezzo azionario effettivo.

Gli investitori non devono basare le proprie decisioni di investimento solo sul prezzo obiettivo, ma devono prendere in considerazione in modo globale i fondamentali dell'azienda e le tendenze del settore.


Dividendi di Samsung Heavy Industries


Samsung Heavy Industries prevede di non distribuire dividendi fino all'esercizio 2023. Ciò è dovuto all'instabilità delle condizioni finanziarie dell'azienda e agli sforzi in corso per il risanamento aziendale.

Se i risultati aziendali migliorano e le condizioni finanziarie si stabilizzano, è possibile che in futuro venga ripresa la distribuzione dei dividendi. Tuttavia, la politica sui dividendi può cambiare in base alle variazioni dell'ambiente aziendale, quindi gli investitori devono continuare a verificare le informazioni finanziarie e le comunicazioni dell'azienda.


Considerazioni personali


Samsung Heavy Industries è una delle aziende leader nel settore della cantieristica navale a livello mondiale. Recentemente sta lavorando per rafforzare la propria competitività nel mercato delle navi ecocompatibili e detiene un'elevata quota di mercato nel settore delle navi ad alto valore aggiunto, come le navi per il trasporto di GNL.

Tuttavia, il settore della cantieristica navale è sensibile all'andamento economico e i risultati possono variare notevolmente a seconda della situazione economica globale e del mercato marittimo. Sebbene il settore navale si stia riprendendo dopo la pandemia di COVID-19, permangono incertezze dovute all'aumento dei prezzi delle materie prime e alla carenza di manodopera.

Le previsioni sul prezzo azionario sono difficili da fare. Prima di investire, è necessario analizzare attentamente le condizioni finanziarie e la strategia di gestione dell'azienda, nonché le tendenze del settore, considerando gli obiettivi di investimento e il livello di rischio accettabile.

Oggi abbiamo esaminato le previsioni sul prezzo azionario di Samsung Heavy Industries. Ricordate che le decisioni di investimento azionario devono essere sempre ponderate e vi auguro a tutti un buon investimento!

Commenti0

Se il sangue del capitale americano di Wall Street scorre, la realtà è un flusso interconnesso, anche se l'aspetto dei grafici varia a seconda del mercato (con attenzione all'ulteriore discesa del KOSPI)Questo articolo analizza le tendenze del mercato azionario globale, correlate al flusso di capitale americano. Si menziona la possibilità di un'ulteriore discesa del KOSPI e la possibilità di un picco a lungo termine nel mercato azionario americano, sotto
"Track the Market"
"Track the Market"
"Track the Market"
"Track the Market"

October 18, 2024